Vai al contenuto
27 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Le “barricate” di avvocati e notai di cui è pieno il Parlamento

    • 14 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • 10

    «Purtroppo abbiamo un Parlamento pieno di avvocati e notai e questi signori cosa hanno detto? Noi non vi votiamo la manovra, questo è successo». E' il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che...

  • Ordini professionali: ecco l’emendamento alla manovra e i… “responsabili”

    • 13 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • 15

    Le liberalizzazioni si faranno, ma non riguarderanno gli ordini professionali. E' quanto stabilisce l'emendamento sulle liberalizzazioni a firma di Gilberto Pichetto Fratin (Pdl), il relatore...

  • Nel Pdl parte la fronda contro la manovra: no all’abolizione degli ordini professionali. Nell’interesse nazionale

    • 13 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • 4

    AL VIA RACCOLTA FIRME, COSÌ IL DECRETO NON PASSA (ANSA) - ROMA, 13 LUG - È in corso all'interno del Pdl una raccolta delle firme per protestare contro la manovra da domani al voto del Senato(al...

  • Silvio, c’è la crisi, vieni fuori (Famiglia Cristiana)

    • 12 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • 1

    (ANSA) - ROMA, 12 LUG - «Silvio, c'è la crisi, vieni fuori». Così Famiglia Cristiana titola un editoriale online in cui chiede a Berlusconi, nell'attuale tempesta finanziaria che mette a...

  • Chiusa l’opa Lactalis su Parmalat. I francesi hanno il controllo totale

    • 8 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Parmalat

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 lug - L'Opa di Lactalis su Parmalat ha raggiunto l'83,3% del capitale. Lo comunica una nota della società al termine del periodo di offerta che si chiudeva...

  • Opportunità di business in Tunisia. Intesa SanPaolo si accorda con BIAT

    • 7 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Export

    Intesa Sanpaolo e Banque Internationale Arabe De Tunisie (BIAT) hanno firmato un accordo di cooperazione per sostenere le aziende clienti nei loro piani di internazionalizzazione. L’accordo prevede l’offerta...

  • Tobin tax e rendite finanziarie: c’è spazio per aumentare le tasse

    • 5 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche

    C'è spazio per aumentare le tasse sulle rendite finanziarie, allineando l'Italia a quello che succede in Europa, e per l'introduzione di "una piccola cosa" sulle transazioni...

  • Ecco perché un giovane su tre è senza lavoro

    • 4 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Lavoro

    Segnali di ripresa nel mercato del lavoro, ma solo per gli adulti e in particolare per le donne. Si fa ancora più critica, invece, la situazione dei giovani che hanno sempre maggiori difficoltà a trovare...

  • Green economy network, ecco tutte le aziende che ne fanno parte

    • 3 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Innovazione

    Un po' di tempo fa avevo scritto del Green economy network, l'iniziativa di Assolombarda che ha censito circa 400 aziende nella provincia di Milano, che operano nei settori dell'economia...

  • I “piccoli” di Vicenza delusi e abbandonati dalla politica. A picco la fiducia nel Governo

    • 3 Luglio 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • economia
    • 4

    Delusi, soli, abbandonati, sfiduciati. Sono gli imprenditori e gli abitanti della provincia di Vicenza. La sensazione è che il circuito virtuoso tra lavoro, impresa e società che ha spinto lo sviluppo...

  • Tutte le start-up di “Cervelli in movimento” presentate all’Unical

    • 24 Giugno 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Innovazione

    Ecco le start-up e i loro progetti presentati nella scorsa settimana a Mike Napoli, presidente di Tech Coast Angels, nel corso di CERVELLI IN MOVIMENTO – EDIZIONE 2011 organizzata da Bridges to Italy....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.