Unione bancaria: di quali banche parla Juncker?
Nel discorso sullo stato dell’Unione, mercoledì 13 settembre il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker ha pronunciato un passaggio importante sulle banche: “Se vogliamo...
Nel discorso sullo stato dell’Unione, mercoledì 13 settembre il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker ha pronunciato un passaggio importante sulle banche: “Se vogliamo...
Dopo qualche mese di relax, il mio amico Limonov si è rifatto vivo. Si è appassionato all’#Eurodibattito lanciato dal Sole 24 Ore e mi ha inviato questo post in cui indica quelli che...
È l’italiano Gabriele Giudice il nuovo responsabile dell’unità per il rafforzamento dell’Unione economica e monetaria e della macroeconomia dell’Eurozona, all’interno...
Ecco come funziona il Piano Juncker per gli investimenti strategici, in una infografica interattiva realizzata dall’Istituto Superiore Mario Boella di Torino. Le cifre sono quelle della “fase...
“Sebbene vi sia un evidente interesse pubblico a garantire, in tutta l’Unione, una tutela degli investitori forte e coerente, tale interesse non può essere ritenuto prevalente, in ogni...
La Commissione europea favorirà gli interventi con risorse pubbliche nel capitale delle banche (non solo) italiane perché consente di affrontare in modo radicale la questione delle sofferenze...
L’Italia rischia di pagare il prezzo più alto di quanto sta accadendo tra Bruxelles, Londra e Berlino dopo la vittoria di Brexit il 23 giugno scorso. Dopo il referendum inglese l’Europa...
...
L’intervento pubblico nel capitale delle banche è stato finora considerato dai più un’ipotesi improponibile in quanto bandita dalle regole europee sugli aiuti di Stato. In realtà...
“Regole chiare, applicate con imparzialità, sono essenziali. Ma lo è anche la capacità di prendere decisioni corrette e tempestive alla luce delle circostanze. Nel caso...