Vai al contenuto
24 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • BTp Italia, mini-ritocco all’insù della cedola che arriva all’1,25%

    • 23 Ottobre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, risparmio
    • 1

    Il Tesoro ha ritoccato al rialzo il tasso cedolare (reale) annuo definitivo che, dall'1,15% inizialmente previsto, sale all'1,25 per cento. Lo ha comunicato il ministero dell'Economia  a chiusura della...

  • L’agenda digitale europea (!) del neo commissario Oettinger

    • 22 Ottobre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa, Imprese, Web/Tecnologia

    "Sono connesso tutti i giorni. Qualche volta inserisco i miei appuntamenti nel calendario del mio iPhone per avere la panoramica dell'agenda. Quando cerco un'informazione, la cerco in rete". Indovinate...

  • Paola Testori Coggi si è dimessa dalla Dg Salute e tutela consumatori della Ue

    • 15 Ottobre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa

    ++ Ue: si dimette italiana direttore generale salute ++ In seguito inchiesta interna su rispetto regole procedura gara (ANSA) - BRUXELLES, 15 OTT - La Commissione europea ha deciso di accettare le dimissioni...

  • L’alluvione di Genova e i fondi europei non spesi: due selfie di un Paese ingabbiato

    • 14 Ottobre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei, Imprese, Mezzogiorno, Politica
    • 1

    C'è un legame tra l'ultimo disastro di Genova e i fondi europei che molte regioni, soprattutto al Sud, hanno in abbondanza ma non riescono a spendere. E' l'aberrazione dei ricorsi al Tar da parte dell'impresa...

  • Agenzia per la coesione: entro 10 giorni il decreto di Delrio per renderla operativa

    • 11 Ottobre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei, Mezzogiorno

    Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio assicura che "entro dieci giorni" sarà emanato il Dpcm per rendere immediatamente operativa l'Agenzia per la coesione". Questo consentirà,...

  • Integrazione, appartenenza e “prestazioni uniche”, da Balotelli a Marchionne

    • 29 Settembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Imprese, Innovazione
    • 1

    Con Gino Chiellino, docente di letterature comparate in Germania che ha già scritto più volte su questo blog, ci siamo confrontati su integrazione e appartenenza, prendendo spunto dalla vittoria della...

  • Fondi europei, Renzi batta un colpo

    • 24 Settembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei

    Il Governo ha fatto un gran parlare di fondi strutturali europei, con cifre talvolta in libertà che hanno gonfiato a dismisura la consistenza delle risorse destinate alle regioni italiane da qui al 2020....

  • I nomi per la squadra della Mogherini a Bruxelles, nell’interesse dell’Italia

    • 9 Settembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Politica

    Oggi, 10  settembre, a mezzogiorno Jean-Claude Juncker comunicherà gli abbinamenti dei 26 commissari europei con i portafogli di competenza. A Bruxelles giurano che ci saranno diverse sorprese rispetto...

  • Ecco i nuovi commissari europei: un altro segnale politico dopo la nomina di Juncker

    • 5 Settembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa

    La lista dei componenti delle nuova Commissione europea è completa: con la designazione della rappresentante belga, l'europarlamentare del PPE Marianne Thyssen, il presidente Jean-Claude Juncker ha raggiunto...

  • La candidatura di Letta, i giornalisti e il “bene del Paese”

    • 18 Luglio 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa, Politica

    Una brutta pagina di politica ma anche di giornalismo. E' stata scritta tra Bruxelles, Roma e Milano mercoledì 16 luglio quando Antonio Tajani, neoeletto parlamentare europeo nelle liste di Forza Italia,...

  • Nomine Ue, il Consiglio rinvia la decisione al 30 agosto

    • 17 Luglio 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa

    Si è concluso con un rinvio al 30 agosto il vertice europeo che avrebbe dovuto decidere la nomina di Federica Mogherini nel ruolo di Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione europea. Il...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.