Vai al contenuto
25 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Più equità per combattere la crisi. Parola di banchiere (centrale)

    • 6 Maggio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Lavoro

    «Da quasi vent'anni è in atto in Europa una tendenza alla concentrazione dei redditi delle famiglie che penalizza i più deboli, come testimoniano le statistiche di Eurostat. Una più equa partecipazione...

  • Credito alle imprese, il cauto ottimismo di Draghi

    • 2 Maggio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    La stretta creditizia nell'Eurozona non si è esaurita ma procede "a ritmo più contenuto". E quel che è più importante, questi segnali di miglioramento"sostanziali" si colgono...

  • E’ ancora record dell’export di lingotti d’oro verso la Svizzera. Ecco perché

    • 4 Aprile 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Export, Religione

    Ancora un anno record per le esportazioni di lingotti d'oro dall'Italia verso la Svizzera. Al di là delle esportazioni illegali - testimoniate anche dalle ultime operazioni della Guardia di...

  • Debiti della Pa: neanche un minuto da perdere

    • 21 Marzo 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Imprese, Lavoro

    Un passo importante. Ma che avrà bisogno di tempo per avere effetto sulle imprese e sull'economia. Si può sintetizzare così il significato della relazione approvata oggi dal Consiglio dei ministri...

  • Dove c’è più lavoro, provincia per provincia

    • 4 Marzo 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Lavoro, Mezzogiorno
    • 1

    E' la Campania la regione con la più bassa percentuale di occupati nel 2012: 40%, pari a quasi 17 punti percentuali in meno rispetto alla media nazionale (56,8%). Seguono da vicino la Sicilia (41,2%)...

  • Libero scambio Usa-Ue: tutti i nodi del negoziato

    • 4 Marzo 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Export, Imprese

    A metà giugno dovrebbe partire il negoziato vero e proprio tra Unione europea e Stati Uniti per realizzare un accordo di libero scambio tra le due sponde dell'Atlantico. Sul Sole 24 Ore in edicola...

  • Sull’Iran richieste eccessive dagli Usa alla Bce?

    • 23 Febbraio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Export, Imprese

    Proprio mentre tra le due sponde dell'Atlantico si dà il via al negoziato per un accordo di libero scambio, gli attriti commerciali tra Europa e Stati Uniti si irrigidiscono sulla questione...

  • Credito alle imprese: tassi in aumento ma difficile capire perché

    • 20 Febbraio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    L’Abi li definisce «in assestamento». In realtà i tassi d’interesse per i nuovi prestiti alle imprese a gennaio sono aumentati in media di una dozzina di centesimi rispetto al mese precedente, al...

  • Dalla Germania buone notizie per le imprese italiane

    • 19 Febbraio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Export, Imprese

    Segnali di ottimismo per l'economia europea. L'indice Zew che misura le aspettative di circa 350 economisti ed analisti sull'economia tedesca per i prossimi sei mesi, a febbraio è letteralmente...

  • Sorpresa: la Germania torna a crescere

    • 18 Febbraio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Export, Imprese
    • 1

    Sorpresa: la Germania torna a crescere nel primo trimestre dell'anno, dopo un calo dello 0,6% del Pil registrato negli ultimi tre mesi del 2012. Lo annuncia la Bundesbank nel rapporto mensile...

  • Scusate il ritardo. Proto arrestato per comunicazioni “non attendibili” su Rcs e Tod’s…

    • 14 Febbraio 2013
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Film, Giochi, Imprese, risparmio, Televisione

    Accuse di manipolazione del mercato e ostacolo a vigilanza (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 feb - Alessandro Proto e' stato arrestato dalla Guardia di Finanza di Milano con l'accusa di...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.