Vai al contenuto
23 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Le arance etiche fanno paura alla ‘ndrangheta. Nuovo attentato contro un’azienda di GOEL

    • 31 Ottobre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Mezzogiorno

    Le arance etiche di GOEL Bio fanno paura alla 'ndrangheta. E cosa fa la 'ndrangheta? Incendia il capannone in cui è custodito il trattore proprio mentre inizia la raccolta degli agrumi. Danni per 30mila...

  • Legge di stabilità e misteri dell’informazione

    • 22 Ottobre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Politica

    Ma se la legge di stabilità è arrivata al Quirinale solo questa sera, a quale testo avrebbe dato il "primo via libera" la Commissione europea lunedì scorso? Misteri dell'informazione di Palazzo? &...

  • Fondi europei: approvato anche il Por Calabria con 2,37 miliardi. Manca solo la Campania…

    • 22 Ottobre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei, Mezzogiorno

    La Commissione europea ha adottato il programma operativo 2014-2020 della Calabria: si tratta di un investimento complessivo di €2,37 miliardi, di cui €1,78 miliardi stanziati dall'UE attraverso il...

  • Fondi europei: Bruxelles approva il Pon Legalità 2014-2020 da 380 milioni di euro

    • 21 Ottobre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa, Fondi europei, Imprese, Innovazione, Politica

    La Commissione europea ha adottato oggi il programma operativo nazionale 2014-2020 "Legalità" di un valore di oltre 377,6 milioni di euro, dei quali 283 milioni di euro provengono dal Fondo europeo di...

  • Nasce Goel Campus per le start-up etiche, innovative e calabresi”

    • 20 Ottobre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Mezzogiorno
    • 1

    È dedicato alle "idee etiche, geniali, innovative e sostenibili da realizzare in Calabria". E' CAMPUS GOEL, la nuova iniziativa del Gruppo Cooperativo GOEL per “accompagnare” le idee verso la creazione...

  • #Calabria assente. A Bruxelles

    • 15 Ottobre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei, Mezzogiorno, Politica

    È desolante quella sedia vuota alla tavola rotonda organizzata dall’Emilia Romagna a Bruxelles per discutere di lavoro e crescita nella macroregione Adriatico-ionica nella settimana degli Open days...

  • Calabria imperdibile. A Milano

    • 7 Settembre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Mezzogiorno

    Da oggi a domenica 13 settembre al Mercato Metropolitano (Porta Genova - Navigli) si parla della Calabria e se ne assaggiano i sapori. Ci sono 40 corner street food con specialità gastronomiche tipiche,...

  • Cernobbio: torna l’ottimismo delle imprese. Non accadeva da anni.

    • 4 Settembre 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Imprese, Lavoro

    Si respira ottimismo al Workshop Ambrosetti di settembre, a Cernobbio, l'appuntamento che ormai da molti anni segna la ripresa simbolicamente la ripresa delle attività dopo la pausa estiva. Non accadeva...

  • Grecia: le condizioni (pesanti) dell’Eurogruppo per concedere nuovi aiuti. Ma qual è l’obiettivo?

    • 12 Luglio 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa

    Ecco le condizioni poste domenica dall'Eurogruppo alla Grecia: riforme subito - le prime entro tre giorni - per riaprire i negoziati sugli aiuti. LE RICHIESTE DELL'EUROGRUPPO ALLA GRECIA Aiuti che sono...

  • Grecia: Eurogruppo difficile, per alcuni paesi “è troppo tardi” per salvare Atene

    • 11 Luglio 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Politica
    • 1

    C'è il rischio che l'Eurogruppo oggi pomeriggio non riesca a sbloccare la questione Grecia, nonostante Alexis Tsipras abbia accettato sostanzialmente quasi tutte le richieste formulate dalla Troika nel...

  • Grecia: la prima mossa di Tsipras per riprendere il negoziato dopo il “trionfo” della democrazia

    • 6 Luglio 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa

    Le dimissioni di Yanis Varoufakis da ministro delle Finanze sono il primo passo verso la ripresa dei negoziati tra il governo greco e i suoi creditori. Un primo passo molto significativo perché, nonostante...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.