Vai al contenuto
25 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Embargo all’Iran sempre più stretto. Le imprese chiedono modifiche

    • 2 Novembre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Export, Imprese

     E' partita un’offensiva delle imprese a Bruxelles per tentare di ottenere la modifica delle ultime misure di embargo commerciale nei confronti dell’Iran pubblicate sulla gazzetta ufficiale...

  • I prestiti alle imprese sono sempre di meno e a tassi sempre più alti – Le cifre dell’Abi

    • 18 Ottobre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Imprese, risparmio
    • 2

    Gli interventi della Bce per attenuare la morsa del credit crunch sono riusciti per ora a stabilizzare i mercati allontanando le preoccupazioni sul debito sovrano, ma poco hanno potuto sull'economia...

  • Leggete cosa scrive l’Europa delle Pmi italiane

    • 15 Ottobre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa, Export, Imprese, Lavoro

    "Le Pmi italiane hanno svolto una funzione di traino per le Pmi europee nell'uscita dalla crisi" e "questo processo proseguirà anche in futuro". Lo afferma la relazione 2012 della...

  • Per le start-up di Enel Lab c’è tempo fino al 30 novembre

    • 15 Ottobre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Innovazione, Scienza
    • 1

    L'Enel ha deciso di prolungare di un mese e mezzo i tempi per presentare le candidature al progetto Enel-Lab, il "Laboratorio d’impresa" che mette in competizione start-up italiane...

  • Quanto è difficile fare impresa… nell’anfiteatro di Scolacium

    • 12 Ottobre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Mezzogiorno, Viagg

    Nel cuore della Magna Grecia, nel punto più stretto della Penisola, sta venendo alla luce un anfiteatro di epoca romana. L’unico in tutta la Calabria. Non è Sibari né Crotone o Locri. È il parco...

  • Non solo per Fiat la sterilizzazione dell’Irap sulle esportazioni

    • 28 Settembre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Export, Imprese
    • 3

    Se la quota di Irap che grava sul costo del lavoro fosse equiparata ad un’accisa, in quanto tassa indiretta e specifica, la parte riferibile alle esportazioni potrebbe essere rimborsata dall’erario...

  • Per non restare tagliati fuori dal futuro

    • 28 Settembre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Innovazione, Lavoro, Scienza, Web/Tecnologia
    • 4

    Qualche giorno fa Alberto Sangiovanni Vincentelli, titolare della cattedra The Edgar L. and Harold H. Buttner dell'Institute of Electrical Engineering and Computer Sciences a Berkeley in un convegno...

  • “Le retour de l’Italie en Europe” ha bisogno di un Monti-bis

    • 27 Settembre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Export, Imprese
    • 3

    "Indiscutibilmente la politica economica italiana beneficia della credibilità del governo Monti, oltre che della piega che ha preso l'integrazione di bilancio nella zona euro e dell'evoluzione...

  • Venerdì le norme sulle start-up in Consiglio dei ministri

    • 24 Settembre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Innovazione

    "Credo che venerdì faremo la prima parte importante per le start-up". L'annuncio è del ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, e il riferimento è alle norme che dovrebbero...

  • In Pirelli anche un fronte interno per Tronchetti?

    • 6 Settembre 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Imprese, Lavoro

    Sul sito del gruppo Pirelli l’organigramma non è stato ancora aggiornato. Né c’è stata una comunicazione ufficiale della società. A fine agosto (ma le voci già circolavano prima delle vacanze)...

  • Unicredit: ecco i nomi dei sette regional manager per l’Italia

    • 31 Agosto 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, Imprese

    Federico Ghizzoni ha scelto i sette nuovi regional manager di Unicredit per l'Italia. Si tratta di Giovanni Forestiero per il Nord-Ovest, Monica Cellerino confermata alla guida delle attività in...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.