Libero scambio Usa-Ue: tutti i nodi del negoziato
A metà giugno dovrebbe partire il negoziato vero e proprio tra Unione europea e Stati Uniti per realizzare un accordo di libero scambio tra le due sponde dell'Atlantico. Sul Sole 24 Ore in edicola...
A metà giugno dovrebbe partire il negoziato vero e proprio tra Unione europea e Stati Uniti per realizzare un accordo di libero scambio tra le due sponde dell'Atlantico. Sul Sole 24 Ore in edicola...
Proprio mentre tra le due sponde dell'Atlantico si dà il via al negoziato per un accordo di libero scambio, gli attriti commerciali tra Europa e Stati Uniti si irrigidiscono sulla questione...
Segnali di ottimismo per l'economia europea. L'indice Zew che misura le aspettative di circa 350 economisti ed analisti sull'economia tedesca per i prossimi sei mesi, a febbraio è letteralmente...
Sorpresa: la Germania torna a crescere nel primo trimestre dell'anno, dopo un calo dello 0,6% del Pil registrato negli ultimi tre mesi del 2012. Lo annuncia la Bundesbank nel rapporto mensile...
Qualche buona notizia per le imprese italiane che esportano in Cina. A novembre l'indice MNI China consumer sentiment indicator è cresciuto a 95,5 da 92,3 di ottobre, portandosi ai livelli...
Andando in giro per distretti si scoprono storie meravigliose. Come quella della Manifattura Guarnizioni Colombo di Sarnico, in provincia di Bergamo, sul lago d'Iseo, che ho raccontato sul Sole 24 Ore....
E' partita un’offensiva delle imprese a Bruxelles per tentare di ottenere la modifica delle ultime misure di embargo commerciale nei confronti dell’Iran pubblicate sulla gazzetta ufficiale...
"Le Pmi italiane hanno svolto una funzione di traino per le Pmi europee nell'uscita dalla crisi" e "questo processo proseguirà anche in futuro". Lo afferma la relazione 2012 della...
Se la quota di Irap che grava sul costo del lavoro fosse equiparata ad un’accisa, in quanto tassa indiretta e specifica, la parte riferibile alle esportazioni potrebbe essere rimborsata dall’erario...
"Indiscutibilmente la politica economica italiana beneficia della credibilità del governo Monti, oltre che della piega che ha preso l'integrazione di bilancio nella zona euro e dell'evoluzione...
Indice Pmi della zona euro in salita, a giugno, più delle previsioni; consumi al dettaglio con un timido segno positivo mentre le attese erano di un calo con il dato di maggio rivisto al rialzo...