Banche: se Visco chiede l’intervento dello Stato
"Regole chiare, applicate con imparzialità, sono essenziali. Ma lo è anche la capacità di prendere decisioni corrette e tempestive alla luce delle circostanze. Nel caso delle banche questo richiede...
"Regole chiare, applicate con imparzialità, sono essenziali. Ma lo è anche la capacità di prendere decisioni corrette e tempestive alla luce delle circostanze. Nel caso delle banche questo richiede...
Dal Sole 24 Ore del 18 febbraio - uno stralcio dell'articolo di Vincenzo Visco: "Modello francese con dote di Abs" "E' molto probabile che il recente accordo siglato a Bruxelles tra il nostro Governo...
E' costata un milione di euro alle casse della Regione Calabria l'operazione a dir poco avventata realizzata negli ultimi mesi del 2015 dall'ormai ex presidente della finanziaria regionale, la Fincalabra,...
Nei giorni scorsi a Bruxelles al Comitato delle regioni si è svolta la conferenza finale sul futuro delle politiche di coesione dell'Unione europea. Le Politiche di coesione assorbono un terzo abbondante...
In fondi strutturali europei vanno in soccorso del Piano Juncker, soprattutto in quei paesi considerati troppo rischiosi dalla Bei che non vuole compromettere la sua "tripla A" come emittente sui mercati...
Accordo "unanime", si è detto, sulle concessioni al Regno Unito affinché rimanga nell'Unione europea. Ma non poteva essere altrimenti. Il vertice Ue decide "per consenso", cioè all'unanimità. Il punto...
Domenica 7 febbraio l'editoriale del Sole 24 Ore era di Sergio Fabbrini, politologo e docente di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla Luiss, che partendo da un aneddoto illuminante, ha illustrato...
C'è, nei rapporti tra questa Commissione europea e i paesi membri, un vizio di fondo. E' quello di aver accreditato sin dall'inizio del mandato a Jean-Claude Juncker l'esecutivo europeo come un esecutivo...
"Ciò che manca spesso in Italia, e di più nel Mezzogiorno, sono i piani strategici di settore". L'appello arriva da Wilibrordus Slujters, capo unità del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr)...
C'è una voce per certi versi inquietante che rimbalza da Bruxelles. Pare che a negoziare con la commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager, per la creazione di una bad bank sia stato mandato il...
Per capire gli attacchi, plurimi e a freddo, che sono arrivati nei giorni scorsi all'Italia da parte della Commissione europea e dal capogruppo dei Popolari Manfred Weber ieri a Strasburgo, occorre guardare...