Vai al contenuto
23 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • E finalmente anche la Campania presentò il Por 2014-2020. Ultima regione in Europa

    • 9 Gennaio 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei
    • 7

    Lunedì 29 dicembre 2014 la Campania ha presentato alla Commissione europea il Programma operativo regionale, Por, per il periodo 2014-2020. Ultima regione in Europa (!) a presentare il programma, la Campania...

  • Verso un nuovo trattato europeo, passando per Londra

    • 6 Gennaio 2015
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Politica

    La fonte più autorevole a dare la notizia è stato Mario Draghi, nelle ultime righe del suo intervento sul Sole 24 Ore il 31 dicembre scorso. "Bisogna creare le condizioni affinché tutti i paesi possano...

  • Autostrade: i Verdi europei contro lo Sblocca Italia, troppe proroghe ingiustificate e senza notifica a Bruxelles

    • 24 Dicembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Imprese

    Le proroghe delle concessioni autostradali e le defiscalizzazioni per alcuni concessionari finiscono sul tavolo dell’Antitrust europeo. Un gruppo di europarlamentari del partito dei Verdi ha presentato...

  • Il Consiglio europeo ha bocciato la proroga dei fondi Ue 2007-2013. Ma Gozi lo ha capito?

    • 19 Dicembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei, Imprese, Mezzogiorno, Politica
    • 2

    La richiesta di otto paesi dell’Est Europa di prorogare di un anno, a fine 2016, il termine ultimo per spendere i fondi europei 2007-2013 (si veda il Sole 24 ore del 17 dicembre) non è stata accolta...

  • L’aeroporto di Crotone esempio di spreco dei fondi Ue. Lo dice la Corte dei conti europea

    • 16 Dicembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Mezzogiorno
    • 3

    (AGI) - Bruxelles, 16 dic. - La Corte dei Conti dell'Unione europea ha pubblicato oggi una relazione molto dura contro il modo in cui diversi stati Ue hanno usato i fondi strutturali per lo sviluppo di...

  • I servizi segreti britannici hanno spiato le istituzioni Ue per due anni e mezzo

    • 15 Dicembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa, Imprese, Innovazione, Politica, Web/Tecnologia

    I servizi segreti britannici (GCHQ, Government Communications Headquarters) hanno intercettato e monitorato per due anni e mezzo le comunicazioni dei clienti di Belgacom, attraverso l'installazione di...

  • Entro aprile 2015 una cabina di regia per i fondi Ue

    • 25 Novembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Fondi europei

    Tra i sei emendamenti presentati oggi, 25 novembre, in commissione parlamentare dal governo ce ne è uno che prevede una cabina di regia per la gestione del Fondo per lo sviluppo e la coesione. La cabina...

  • Dopo Lux-leaks Juncker ha chiesto a Moscovici di riscrivere la direttiva antielusione “prima possibile”

    • 24 Novembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa

    Jean-Claude Juncker non sarà mandato a casa dal Parlamento europeo dopo lo scandalo Lux-leaks nato dall'inchiesta giornalistica sugli sconti fiscali concessi dal Lussemburgo negli anni in cui lo stesso...

  • Juncker trasferisce le competenze di Moscovici sui mercati finanziari all’inglese Hill

    • 14 Novembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa

    Con una decisione assunta nella prima seduta della nuova commissione il 5 novembre scorso, il presidente Jean Claude Juncker ha svuotato parte delle competenze del commissario agli Affari economici e finanziari,...

  • Magro bottino per l’Italia nella Commissione Juncker. Germania über alles

    • 2 Novembre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa

    Davvero un magro bottino per gli italiani nella nuova Commissione europea che si è insediata oggi. Dopo la delusione di un solo capo di gabinetto, Stefano Manservisi che guida il team di Federica Mogherini,...

  • Il Regno Unito, l’Europa e la pretesa di stare nel club solo a giorni alterni

    • 28 Ottobre 2014
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa

    Due miliardi e 100 milioni di euro da versare nelle casse dell’Unione europea possono sembrare una cifra enorme. E per certi versi lo sono, anche se sono riferiti agli 11 anni precedenti e pesano sui...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.