Banche troppo stabili, quasi immobili, che rischiano di soffocare le piccole e medie imprese. Rischia di essere questo l'assetto finale delle nuove regole prudenziali per il sistema bancario europeo, dopo la trasposizione delle regole di Basilea 3 nella direttiva che è in discussione in queste settimane nel Consiglio europeo e al Parlamento. L'entrata in vigore è fissata a gennaio 2013, ma i giochi si fanno in questi giorni. Le preoccupazioni delle imprese e della stessa Commissione europea sono contenute in una lettera dei commissari Ue al Mercato interno e all'Industria, Barnier e Tajani.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
THE INSIDER
- di Carlo Festa
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
L'URLO
- di Angelo Mincuzzi
-
RT @Zziagenio78: +++FONTANA SBAGLIA UNA FIRMA SU UN DOCUMENTO E LA LOMBARDIA PASSA ALLA FRANCIA+++
-
RT @profgviesti: Linee guida comunitarie per il Piano di Rilancio Coesione territoriale non è dettaglio o peggio compassionevole concessio…
-
Quando il vaccino per censo? Letizia Moratti fa dimenticare le gaffe di Gallera https://t.co/Fx24mCjkhp