Vai al contenuto
27 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Elio Catania e’ fuori dall’ATM

    • 13 Ottobre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Imprese
    • 4

    Da stasera Elio Catania e' fuori dall'ATM. Dopo l'assemblea che ha nominato il nuovo cda designato una settimana fa dal sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il consiglio si e' riunito...

  • Il nuovo cda dell’Atm, Rota verso la presidenza. Cresce la “quota rosa”

    • 7 Ottobre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Imprese
    • 1

    Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha scelto i cinque nomi per il cda di Atm. Bruno Rota, presentato dalla Cattolica, sembra destinato alla presidenza, ma questa nomina spetta al consiglio...

  • Per tenere Catania all’ATM spunta la governance duale. La lista dei 62 candidati ancora in corsa

    • 6 Ottobre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Imprese
    • 13

    Dopo la pace tra Giuliano Pisapia e Elio Catania, spunta l'ipotesi di cambiare lo statuto della società di trasporto pubblico milanese per salvare la faccia e l'azienda. La voce che sta circolando...

  • In California a cercare fondi la start up calabrese con il film elettrocromico

    • 5 Ottobre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Europa

    Partiranno nei prossimi giorni per la California i fondarotori di Notredame,la start up calabrese vincitrice del beauty contest "Cervelli in movimento" realizzato da Bridge to Italy, University...

  • Lavoro per i giovani: c’è ma solo al Nord. Ecco dove e per chi, con dati e tabelle

    • 30 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Lavoro

    Assunzioni per i giovani in crescita, ma solo al Nord. Nel complesso, in Italia ci sarebbero oltre 208 mila posti di lavoro disponibili nel 2011 per giovani Under 30; si tratta del 35% del totale delle...

  • Expo con lo sconto, ribassi del 40% nelle prime gare

    • 28 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Imprese

    Sono stati tra il 38 e il 42% i ribassi nelle prima gare d'appalto per l'Expo 2015, in vista dell'apertura dei cantieri fissata tra meno di un mese, il 25 ottobre. Lo ha comunicato alle...

  • Il “sistema-Paese” che non c’è

    • 27 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Export
    • 1

    Mentre a Barcellona è in pieno svolgimento la XVI edizione di Itma (la più importante fiera mondiale delle macchine tessili di cui gli italiani sono, insieme ai tedeschi, tra i primi produttori...

  • Quel consulente per i conti svizzeri degli amici di Berlusconi / 2

    • 25 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche

    Dopo il post di qualche giorno fa sul consulente milanese trapiantato in Svizzera che ha accompagnato - per sua stessa ammissione - almeno 4 persone presentategli da emissari di Silvio Berlusoni ad...

  • Quel consulente per i conti svizzeri degli amici di Berlusconi

    • 21 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche
    • 13

    In un paio di occasioni ho citato nei miei articoli il nome di Alessandro Proto, un giovane intermediario milanese titolare dello studio di consulenza omonimo. Dopo questi articoli mi sono arrivate...

  • Alessandra Luchini nominata da Popular Science nella top ten dei giovani scienziati di talento

    • 20 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Innovazione

    Alessandra Luchini e’ stata nominata dalla rivista POPULAR SCIENCE tra i TOP TEN BRILLIANT SCIENTISTS UNDER 40 (http://www.popsci.com/category/tags/brilliant-10-2011).  Nel 2009 ...

  • Nella guerra Damiani-Pomellato si defila Mediobanca

    • 19 Settembre 2011
    • Giuseppe Chiellino
    • Imprese

    Dopo quattro mesi di silenzio, torna la battaglia tra Guido Damiani e gli azionisti di Pomellato controllata dal fondatore Giuseppe Rabolini attraverso la Ra.Mo. di cui è socio anche l'a.d....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.