Vai al contenuto
26 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Sciolto il nodo delle commissioni bancarie, la moratoria sui debiti può decollare

    • 24 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    Finora solo pochissime banche, praticamente solo Bcc, hanno aderito alla moratora dei debiti per le piccole e medie imprese approvata a fine febbraio dall'Abi. Il motivo? Ufficialmente "tempi...

  • L’Italia miniera d’oro per la Svizzera. Nel 2011 esportate 120 tonnellate di lingotti

    • 22 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Export, Imprese

    Sono 120 le tonnellate di lingotti d'oro greggio esportate nel 2011 dall'Italia verso la Svizzera. Un aumento del 65% rispetto al 2010 quando le esportazioni erano state di 72,5 tonnellate....

  • Il Monte dei Paschi e la logica del declino -2-

    • 13 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Lavoro, risparmio

    Antonveneta è solo l'ultima operazione andata male nella storia recente di Mps, come abbiamo raccontato nel post precedente. Per avere il quadro completo della logica che ha governato il...

  • Il Monte dei Paschi e la logica del declino -1-

    • 12 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Lavoro, risparmio
    • 7

    Meno di un anno fa, mentre gli azionisti di Mps erano alla ricerca di risorse per l'aumento di capitale e Alessandro Profumo veniva indicato quale candidato forte per la guida della banca,...

  • La strada, lunga, per contare di più in Europa

    • 9 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Imprese

    Prima l'Ici sugli immobili commerciali della Chiesa e delle Onlus; poi la Golden share; ora toccherà a Tirrenia. Tre dossier su cui l'Italia aveva altrettanti contenziosi aperti con...

  • Moratoria per le Pmi: il testo dell’accordo e le istruzioni per l’uso

    • 28 Febbraio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    La firma della moratoria per i debiti delle piccole e medie imprese dà una parziale soluzione alla stretta creditizia. Nei prossimi mesi il monitoraggio di banche e imprese ci dirà quanto sarà stato...

  • Moratoria di 12 mesi a tassi invariati sui “nuovi” prestiti alle Pmi

    • 27 Febbraio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese
    • 3

    Moratoria di 12 mesi per mutui e prestiti a tassi invariati per le piccole e medie imprese.  E' questo, insieme ai 6 mesi di moratoria per i contratti di leasing, l'aspetto più...

  • Per il Monte dei Paschi si prospetta il contratto di solidarietà, risparmi per 60-70 milioni

    • 23 Febbraio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Lavoro
    • 1

    Il Monte dei Paschi dà mandato al direttore generale, Fabrizio Viola, per avviare una trattativa con i sindacati per tagliare i costi. Lo si legge in una nota della banca, in cui si precisa che «l'obiettivo...

  • Ici-Chiesa: l’emendamento Monti non scioglie il nodo del pregresso

    • 19 Febbraio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa

    L'emendamento del Governo Monti sulla vicenda dell'Ici sugli immobili delle associazioni no-profit, compresi quelli degli enti religiosi e in particolare della Chiesa cattolica, non risolve ...

  • La Bei taglia 11 miliardi di impieghi (-18%) per non perdere la tripla A

    • 18 Febbraio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Imprese

    La Banca europea degli investimenti diminuirà gli impieghi <<per proteggere la propria solidità finanziaria>>. Lo ha annunciato il nuovo presidente Werner Hoyer (tedesco) che ha sostituito...

  • Energia da fonti rinnovabili: è il momento della Romania

    • 17 Febbraio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa, Export, Imprese

    Per le imprese italiane si aprono nuove opportunità di business nel settore dell'energia da fonti rinnovabili. Dopo che per tre anni la legge sugli incentivi era rimasta sostanzialmente ferma, negli...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.