Vai al contenuto
26 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Il paese delle imprese

– di Giuseppe Chiellino

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Banche
    • Brexit
    • economia
    • Europa
    • Expo
    • Export
    • Film
    • Fondi europei
    • Giochi
    • giornali
    • Imprese
    • Innovazione
    • Internet
    • Lavoro
    • Libri
    • Mezzogiorno
    • Parmalat
    • Politica
    • Religione
    • risparmio
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Lo Ior, tra opacità e riservatezza

    • 24 Maggio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, Religione
    • 3

    Le dimissioni (o è stato sfiduciato?) di Ettore Gotti Tedeschi dalla presidenza dello Ior mi hanno riportato a un anno e mezzo fa, quando alcune operazioni interbancarie poco chiare finirono sotto la...

  • “Fuoco amico” su Monti

    • 15 Maggio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Europa
    • 1

    Da alcune settimane quasi non passa giorno senza qualche bordata al Governo e alla sua azione. Ci sono almeno però tre mosse di Monti, di cui forse non è stata colta, finora, la reale portata sull’attività...

  • Il bond Fresh e i giorni cruciali nell’inchiesta sul Monte dei Paschi

    • 10 Maggio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche

     Sono il 9 e il 10 gennaio 2012 i giorni cruciali nell'inchiesta sul Monte dei Paschi che ieri ha portato a 39 perquisizioni e 4 indagati. In quei due giorni in Borsa il titolo...

  • Banche troppo “stabili” rischiano di soffocare le Pmi. Le distorsioni di Basilea3

    • 6 Maggio 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Europa, Imprese

    Banche troppo stabili, quasi immobili, che rischiano di soffocare le piccole e medie imprese. Rischia di essere questo l'assetto finale delle nuove regole prudenziali per il sistema bancario europeo,...

  • Crediti verso la Pa: la certificazione avverrà on line su una piattaforma Consip

    • 17 Aprile 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    Una piattaforma elettronica gestita dalla Consip per certificare i crediti delle imprese verso la Pubblica amministrazione. Servirà a semplificare la vita agli enti locali debitori, ai fornitori e alle...

  • Energia dai rifiuti: Clini annuncia un decreto per il “carbonverde” o CSS

    • 13 Aprile 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Imprese, Innovazione
    • 6

    Un  decreto ministeriale entro fine mese per trasformare il "carbonverde" in combustibile utilizzabile nei forni delle cementerie e nelle centrali elettriche. Lo ha promesso il ministro...

  • Quello spread di capitale umano che frena i nostri giovani

    • 10 Aprile 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • economia, Lavoro
    • 2

    Riportato a livelli quasi ragionevoli lo spread tra i rendimenti dei titoli di Stato italiani e tedeschi, le differenze tra le due economie non sono azzerate. Ne restano molte altre, a cui la volatilità...

  • Le condizioni (buone) della Cdp per i 10 miliardi destinati alle Pmi

    • 4 Aprile 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    Sono finalmente disponibili i 10 miliardi messi a disposizione del sistema bancario dalla Cassa depositi e prestiti per finanziare le piccole e medie imprese. Dopo cinque mesi dalla decisione del cda della...

  • Ecco tutte le banche che hanno aderito alla moratoria per le Pmi

    • 30 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese

    L'Abi ha pubblicato l'elenco delle banche che hanno aderito alla moratoria dei debiti delle Pmi, siglato a fine febbraio. Si tratta di 243 istituti di credito che rappresentano l'83,5%...

  • Lingotti, compro-oro e criminalità organizzata. La denuncia del ministro Cancellieri

    • 28 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Export, risparmio

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 27 mar - A fronte di una proliferazione, negli ultimi tempi, dei negozi "Compro oro" c'é una carenza di trasparenza a cominciare dalla "oggettiva...

  • Conti in profondo rosso per il Monte dei Paschi. Arrivano le pulizie del nuovo a.d.

    • 27 Marzo 2012
    • Giuseppe Chiellino
    • Banche, economia, Imprese
    • 1

    Giovedì prossimo il Monte dei Paschi presenta i conti del 2011 al mercato. Gli analisti interpellati da Gerardo Graziola dell'agenzia Radiocor prevedono "profondo rosso". (Il Sole 24 Ore...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.